News

Dec 11

Papilloma Virus Umano Maschile: come affrontarlo.

papilloma virus urologo palermoIl Papilloma Virus Umano (HPV) causa numerose patologie infettive, genitali e non, che colpiscono sia le donne che gli uomini.
Provoca i condilomi genitali ed è la causa del tumore del collo dell’utero, malattia molto diffusa considerata il secondo big killer delle donne, dopo il tumore al seno; ma rappresenta un serio e concreto rischio anche per la salute maschile. L’HPV è un virus comune che si trasmette per contatto sessuale. I dati dimostrano che circa il 70% della popolazione sessualmente attiva può contrarlo almeno una volta nella vita. Ogni giorno negli USA si verificano 17 mila nuovi casi di infezioni genitali HPV-correlate ed in Europa sono stati stimati circa 315 mila casi di patologie da HPV. Ma cosa vuol dire, per un uomo, contrarre l’HPV? Rappresentare in primo luogo il vettore della malattia verso la donna e poi diventare anche bersaglio finale cioè sviluppare condilomi genitali ma anche patologie neoplastiche HPV correlate. Leggi tutto....

Apr 02

Andropausa: l'orologio batte il tempo anche per lui

Variazione al ribasso dell'attività sessuale e della libido, erezione raggiunta più tardivamente, deficit erettile, insicurezza e senso di inadeguatezza fino alla depressione e alla ripresa più lenta da malattie ed eventi stressanti. Sono alcuni dei sintomi di cui possono soffrire gli uomini dopo i 50 anni, età nella quale inizia l'andropausa. Innanzitutto bisogna stabilire che cos'è l'andropausa.
Con l'età, proprio come nella donna, si verifica una cessazione graduale dell'attività degli organi riproduttivi dell'uomo. Leggi tutto....

More Articles...

  1. L’andrologo, l’urologo: chi è costui?
  2. IL RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA NELLA DIAGNOSI DEL TUMORE PROSTATICO
  3. É SEMPRE NECESSARIO ESEGUIRE UNA BIOPSIA PROSTATICA DI FRONTE AD UN PSA ELEVATO?
  4. É POSSIBILE PREVENIRE IL TUMORE DELLA PROSTATA NEI PAZIENTI A RISCHIO?
  5. Infertilità di coppia DEFINIZIONE DEL PROBLEMA
  6. NOVITÁ 2015! COME CURARE LA CISTITE CRONICA
  7. ULTIME NOVITÁ IN TEMA DI TERAPIA MEDICA DELLA DISFUNZIONE ERETTILE