L'Uretrocistoscopia flessibile è una metodo diagnostico minimamente invasivo che consente l’esplorazione del lume uretrale e della vescica.
Nel corso di un’uretrocistoscopia si procede ad una esplorazione sistematica e
accurata dell’intera uretra e della vescica.
Scopo della procedura è di ottenere informazioni sulla situazione anatomica all’interno della via urinaria inferiore maschile consentendo di appurare eventuali anomalie e patologie in tale sede.
La prescrizione dell’esame viene posta in base a determinate condizioni e disturbi del paziente quali: ematuria, disturbi della minzione non altrimenti diagnosticabili, sospette neoformazioni vescicali (segnalate da esami di diagnostica per immagini, dalla citologia urinaria) o in presenza di altri specifici quesiti. Viene eseguita in regime ambulatoriale ed ha una durata di circa 10 minuti.